Roberto Moglia – Balli Caraibici

Roberto Moglia – Balli Caraibici

Roberto, classe 1974, insegna balli caraibici dal 2010: salsa cubana, portoricana, bachata e rueda.

Ha cominciato a studiare nel 2004 con La Banda Latina di Brugherio, avvicinandosi prima alla salsa cubana, bachata e merengue studiando con l’insegnate Daniela Lo Nigro ed ha proseguito poi con la salsa in linea (portoricana), non abbandonando mai gli altri stili.

Nel 2006, ha conosciuto il gruppo Tropical Gem e, affascinato dallo stile di ballo del maestro Fernando Sosa, ha proseguito gli studi nella sua scuola di Milano.

Dal 2006 ad oggi sono stati numerosi i corsi frequentati con diversi stili e maestri: salsa in linea (ballando sia sul tempo 1 che sul tempo 2) con gli insegnanti Super Mario (indiano-inglese) e Juan Matos (dominicano); cha cha studiando con i f.lli Mariani, Cristina e Andrea (italiani); salsa cubana e rueda con Eloy Leyva (cubano); portamento maschile con Fernando Sosa (uruguaiano).

Dal 2007 al 2009 ha fatto parte del gruppo di ballo MUMY’S GUYS della scuola Banda Latina esibendosi con diversi spettacoli. La sera ha lavorato anche come animatore sempre per la Banda Latina in locali e discoteche sul territorio di Milano e Monza e Brianza.

Nel 2009 è iniziato il percorso verso l’insegnamento. In un primo periodo ha affiancato l’insegnate Cristina Mariani presso la scuola Banda Latina nei corsi base poi, appassionatosi, ha deciso di frequentare il corso per il diploma da insegnante con l’Associazione Nazionale Maestri di Ballo. Si è diplomato nel 2011 come insegnante di I livello di danze caraibiche con il preparatore e maestro Gianni Cugge.

Ha così cominciato ad insegnare con la sua ballerina Erica Di Perna, anche lei diplomata come insegnante, non trascurando mai l’aspetto della formazione e crescita personale. Ha insegnato in diverse scuole a Milano e provincia e durante il festival della Union Latina Europea a Milano Marittima.

Cerca sempre di trasmettere con energia ed entusiasmo la sua passione a tutti i neo ballerini, ricordando che nella vita si è sempre allievi pronti ad imparare qualcosa di nuovo!

Leave a Reply

Your email address will not be published.